Riunione straordinaria il 29 Dicembre del governo AIA: duro faccia a faccia sui temi dei rimborsi violenza e nuovo statuto sezionale.
EticaMente
La Scuola Sport per Genitori: Un Approccio Etico alla Genitorialità nello Sport
Scuola Sport per Genitori: analizziamo gli effetti del comportamento dei genitori sui giovani atleti, evidenziando casi recenti di violenza e le strategie per promuovere un ambiente sportivo più sano e rispettoso.
Esplora l’ultimo dibattito sul geo-blocking nella Serie A: scopri come il Parlamento Europeo affronta le sfide della digitalizzazione e le implicazioni per i diritti TV del calcio.
La bodycam per gli arbitri può essere uno strumento efficace per prevenire atteggiamenti violenti in campo e un valido aiuto nella formazione tecnica dei giovani arbitri.
Tra le vittime ci sono giovani 18nni, ragazze, osservatori e accadono da Nord a Sud con un macabro filo rosso che unisce chi è incapace di concepire lo sport per quello che è: uno sport.
In questo video abbiamo messo insieme solo alcuni fatti di cronaca recenti.
Il video sui nostri social è arrivato a oltre 50.000 visualizzazioni
Jannnik Sinner alle ATP Finals: Un Anno di Trionfi e Sfide
Jannik Sinner, il fulgore del tennis italiano, si appresta a disputare le ATP Finals 2023 a Torino, un evento che suggella un anno straordinario per il giovane talento.
Julio Velasco, una Scelta di Esperienza alla Guida dell’Italvolley Femminile
Il ritorno di un maestro della pallavolo, Julio Velasco, alla guida della nazionale italiana femminile, è una notizia che risuona con forza nel mondo dello sport.
L’arbitraggio sportivo: una lezione di vita e formazione | Una storia di rugby
L’ arbitraggio sportivo richiede integrità, imparzialità e una profonda comprensione delle regole. Leggi questa storia di inclusione.
Sandro Tonali e il Caso Scommesse: Una Squalifica che Fa Riflettere
Gianmarco Pozzecco, ha aperto un nuovo capitolo accettando l’incarico di allenatore del Villeurbanne, prestigiosa squadra di basket francese.
“Lo Sport sia una casa per tutti”. Intervista a Daniele Pasquini, Presidente Fondazione Giovanni Paolo II Per lo Sport
“Lo Sport sia una casa per tutti”. Intervista a Daniele Pasquini, Presidente Fondazione Giovanni Paolo II Per lo Sport